Formazione

GIORNATA DI FORMAZIONE per i 25 semifinalisti selezionati

I team semifinalisti parteciperanno ad una giornata di formazione intensiva lunedì 6 giugno 2022 presso la sede che verrà in seguito resa nota (o in modalità online qualora non sia possibile organizzare incontri in presenza). La non partecipazione al programma di formazione è causa di esclusione dalla competizione.

ACCELERATION PROGRAM per i 10 finalisti selezionati

I 10 finalisti avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente al Programma di Accelerazione messo in palio dagli Atenei promotori, martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 giugno 2022.

Durante queste giornate i partecipanti frequenteranno lezioni laboratoriali e, affiancati da professionisti formatori ed esperti consulenti, potranno sviluppare le proprie competenze specifiche utili alla redazione del Business Plan e alla realizzazione del Pitch, per poter accedere alla seconda fase della competizione.

Il programma di accelerazione prevede attività formative e pratiche sui seguenti temi:

Ecosistemi dell'innovazione e dell'imprenditorialità

Comunicazione delle startup e degli imprenditori

Struttura del business plan

 

Analisi di mercato e di settore

Strutture di costo e i modelli di revenue

Strategie di marketing

Modello finanziario dell'impresa

Workshop di sviluppo dei modelli di business

Laboratorio di public speaking

Preparazione, prova e validazione dei pitch

Il percorso vedrà la partecipazione di imprenditori, manager, startupper ed esperti in qualità di testimoni. La formazione continuerà fino all’evento Finale del Premio, con incontri one-to-one o in modalità telematica.

La Partecipazione al Programma di Accelerazione è obbligatoria, anche in modalità online, a pena di esclusione dalla competizione.
A tal fine, I 10 finalisti selezionati dovranno inviare entro e non oltre venerdì 17 giugno alle ore 12:00 la conferma della propria partecipazione, comunicando il numero esatto e i nomi dei partecipanti.